Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingCopy TradingBotEarnWeb3

Come acquistare criptovalute nell'UE

Fiat
Come acquistare criptovalute nell'UE

TL;DR

- Bitget è un exchange di criptovalute conforme. Recentemente, Bitget si è registrato con successo come fornitore di servizi di criptovalute in Lituania e Polonia.

Bitget è una piattaforma di exchange di criptovalute facile, intuitiva e conveniente per gli utenti dell'UE. Offriamo vari metodi per acquistare e vendere criptovalute, tra cui depositi bancari, carte di debito/credito, servizi di terze parti, saldo in denaro fiat e trading peer to peer.

Negli ultimi anni, l'Unione Europea (UE) è emersa come una regione con uno dei quadri normativi più avanzati riguardo le criptovalute e la tecnologia blockchain. La nuova normativa dell'UE sulle criptovalute, appropriatamente chiamata MiCA (Markets in Crypto-Assets), porta gli asset crypto sotto l'ombrello normativo, garantendo che le operazioni con le valute digitali siano tracciate e trattate con lo stesso livello di controllo dei trasferimenti di denaro tradizionali. Questa normativa, approvata dal Parlamento dell'UE il 20 aprile 2023 e destinata a entrare ufficialmente in vigore nel 2024, segna una tappa importante per affrontare le preoccupazioni legate al riciclaggio di denaro, al finanziamento del terrorismo e all'integrità del mercato delle criptovalute.

In questo contesto, Bitget si distingue come la scelta migliore per i residenti dell'UE che cercano una piattaforma di exchange di criptovalute conforme, facile da usare e sicura. Con il suo impegno verso il rispetto della conformità normativa e una forte attenzione alla soddisfazione degli utenti, Bitget è appaga efficacemente le preferenze e i requisiti di coloro che desiderano fare trading di criptovalute all'interno del progressivo panorama normativo dell'UE.

Compliance normativa

Bitget pone una forte enfasi sulla compliance normativa, in quanto riteniamo che essa non solo protegga la nostra attività da rischi legali e normativi, ma salvaguardi anche gli interessi dei nostri utenti. La compliance aumenta la trasparenza, la sicurezza e la fiducia, fattori critici nel mercato delle criptovalute, altamente competitivo e in continua evoluzione.

L'impegno di Bitget verso la compliance normativa non è una semplice dichiarazione, ma una strategia accuratamente implementata. Ad esempio, nella prima metà del 2023, Bitget si è registrato con successo come fornitore di servizi di criptovalute in Lituania e Polonia. Con l'ottenimento di queste registrazioni, Bitget è in una posizione che gli permette di operare legalmente all'interno del mercato dell'UE, rafforzando ulteriormente il suo impegno nell'offrire agli utenti dell'UE un'esperienza di trading sicura e trasparente.

Inoltre, per dimostrare la nostra dedizione ai diversi quadri normativi in evoluzione per gli asset digitali nell'UE, Bitget ha effettuato investimenti significativi per migliorare il nostro team di compliance. Negli ultimi 12 mesi, il nostro team dedicato alla compliance è cresciuto di oltre il 50%. Il team collabora attivamente con gli enti governativi e le autorità di regolamentazione dell'UE per garantire che le operazioni non solo soddisfino, ma superino i requisiti normativi. Questo approccio collaborativo non solo rafforza la nostra compliance alle norme, ma svolge anche un ruolo fondamentale nel promuovere un ecosistema crypto responsabile all’interno dell'UE.

Crediamo fermamente che le nostre iniziative di compliance contribuiscono a creare delle fondamenta basate su fiducia e affidabilità, sviluppando così un ambiente sicuro, protetto e legalmente conforme, che consente agli utenti dell'UE di navigare con fiducia nel dinamico mondo del trading di criptovalute.

Come acquistare e vendere criptovalute in Europa con Bitget

Per garantire un'esperienza d'uso eccellente ai nostri stimati utenti dell'UE, Bitget va oltre ai requisiti minimi della compliance normativa. Quando si parla di transazioni di criptovalute, la sicurezza e la trasparenza sono fondamentali, ma l'importanza dell'accessibilità e della convenienza non può essere sottovalutata. Ecco perché offriamo agli utenti dell'UE una vasta gamma di metodi per acquistare e vendere criptovalute, oltre al nostro servizio di base on-chain, soddisfacendo così le più varie preferenze ed esigenze.

Come acquistare criptovalute nell'UE image 0

Depositi bancari

Il deposito bancario è uno dei metodi più tradizionali e sicuri per acquistare criptovalute e prelevare crypto come valuta fiat. I vantaggi associati ai depositi bancari vanno oltre la loro sicurezza e affidabilità. Uno dei benefici per gli utenti consiste nella sua facilità d'uso, in quanto il processo prevede un semplice trasferimento di fondi direttamente dai loro conti bancari ai loro portafogli Bitget e viceversa. Questa semplicità lo rende una scelta interessante, soprattutto per chi è alle prime armi con il trading di criptovalute.

Tuttavia, è essenziale tenere conto dei potenziali svantaggi. I depositi bancari possono comportare dei tempi di elaborazione più lunghi rispetto ad altri metodi alternativi. A seconda della banca e dell'ubicazione, potrebbero essere necessari fino a 2 giorni lavorativi per l'accredito dei fondi sul conto Bitget. Inoltre, alcuni utenti potrebbero incorrere in commissioni di trasferimento internazionali quando depositano fondi da Paesi diversi. Nonostante queste considerazioni, i depositi bancari rimangono un'opzione popolare e affidabile per coloro che danno la priorità alla sicurezza e alla familiarità nelle loro transazioni di criptovalute.

Per saperne di più sull'acquisto e la vendita di criptovalute tramite depositi bancari, puoi consultare i seguenti articoli:

Nuovo aggiornamento dei tempi di elaborazione dei depositi e dei prelievi bancari

Quali sono le commissioni di deposito e prelievo per EUR e GBP tramite bonifico bancario?

Come Depositare EUR tramite Bonifico Bancario

Come prelevare EUR tramite Bonifico Bancario

Carta di debito/Carta di credito

Istantanee e ampiamente accettate, le transazioni effettuate tramite carta di debito e di credito offrono velocità e convenienza. Gli utenti possono acquistare rapidamente criptovalute, e solitamente i loro fondi vengono accreditati quasi istantaneamente sui conti Bitget. Questo le rende una scelta interessante per chi apprezza la velocità e la convenienza.

Lo svantaggio di questo metodo è che le transazioni con carta di debito e di credito possono comportare commissioni più elevate rispetto ad altri metodi, rendendole meno convenienti per le transazioni di ingenti somme di denaro. Inoltre, gli utenti devono essere consapevoli delle potenziali commissioni aggiuntive imposte dagli emittenti delle carte o dalle banche sulle transazioni di criptovalute. Per mitigare questo inconveniente, Bitget offre spesso eventi in cui gli utenti possono acquistare criptovalute senza commissioni di transazione utilizzando le loro carte di credito o di debito, come ad esempio questo.

Per saperne di più sull'acquisto e la vendita di criptovalute tramite carte di credito e di debito, puoi consultare il seguente articolo: Come acquistare criptovalute con una carta di credito/debito

Servizi di terze parti (ad es., Google Pay e Pix)

L’integrazione dei servizi di terze parti come Google Pay e Pix offre un'esperienza di pagamento semplificata e familiare. Questo metodo non solo è conveniente e facile da usare, ma offre anche un modo rapido e semplice per acquistare criptovalute. Gli utenti possono sfruttare i loro account esistenti su queste piattaforme, semplificando il processo di transazione. Inoltre, i servizi di terze parti spesso forniscono ulteriori livelli di protezione, tra cui l'autenticazione a due fattori e la protezione dalle frodi, aumentando la sicurezza dei tuoi acquisti di criptovalute.

Tuttavia, gli utenti devono essere consapevoli dei potenziali problemi riguardo la privacy dei dati. Quando si utilizzano servizi di terze parti, potrebbe essere necessario condividere informazioni personali con la piattaforma, il che può dare adito a preoccupazioni sul rispetto della privacy. Per prendere una decisione informata sul compromesso tra convenienza e privacy dei dati, è essenziale esaminare le politiche sulla privacy e le condizioni d'uso del servizio scelto.

Per saperne di più sull'acquisto e la vendita di criptovalute tramite terze parti, puoi consultare il seguente articolo:

Sezione del supporto di Bitget dedicata ai canali di pagamento di terze parti

Saldo in denaro fiat

Il saldo in denaro fiat è una funzione che consente agli utenti di conservare la valuta fiat direttamente nel proprio conto Bitget, facilitando il trading istantaneo ed eliminando la necessità di attendere la compensazione o il trasferimento dei fondi.

Il vantaggio principale del saldo in denaro fiat è la sua disponibilità immediata. Gli utenti possono accedere ai loro fondi e utilizzarli senza dover attendere le autorizzazioni per le transazioni, ottenendo una maggiore flessibilità e la capacità di rispondere rapidamente alle opportunità o alle flessioni del mercato. Inoltre, generalmente questo metodo comporta commissioni più basse rispetto ai metodi di pagamento tradizionali come le carte di credito/debito.

Tuttavia la disponibilità del saldo in denaro fiat può variare in base alla posizione geografica e all'accessibilità del servizio, il che significa che alcuni utenti potrebbero percepirlo come meno conveniente rispetto ad altri metodi.

Per saperne di più sull'acquisto e la vendita di criptovalute tramite il saldo in denaro fiat, puoi consultare il seguente articolo: Saldo in denaro di Bitget: La Porta d’Accesso per il Successo Immediato con le Criptovalute

Trading Peer to Peer (P2P)

Il Trading P2P su Bitget consente agli utenti di acquistare e vendere criptovalute direttamente gli uni con gli altri. Questo approccio garantisce un elevato grado di flessibilità, offrendo prezzi competitivi, zero commissioni e un'ampia gamma di opzioni di pagamento. Gli utenti hanno la libertà di effettuare delle transazioni in linea con le loro specifiche esigenze e preferenze. La flessibilità del trading P2P si estende alla scelta dei metodi di pagamento, consentendo agli utenti di optare per bonifici bancari, pagamenti in contanti, portafogli online, ecc.

D'altro canto, bisogna ricordare che il trading P2P può richiedere un coinvolgimento più attivo nel processo di trading, poiché gli utenti devono cercare altri trader disposti a soddisfare le loro esigenze, ed entrambe le parti devono adempiere ai loro obblighi di transazione entro un determinato periodo di tempo. Inoltre, anche se generalmente il trading P2P è sicuro su Bitget, in quanto richiediamo a ogni utente che vi partecipa di completare la verifica dell'identità, gli utenti devono prestare attenzione quando trattano con controparti sconosciute per ridurre il rischio di attività fraudolente.

Nonostante queste considerazioni, i vantaggi dati dalla flessibilità e dalla libertà di scelta rendono il trading P2P un'opzione interessante per molti appassionati di criptovalute alla ricerca di esperienze di trading più personalizzate.

Per saperne di più sull'acquisto e la vendita di criptovalute tramite il trading P2P, puoi consultare i seguenti articoli:

Regole di trading della piattaforma Bitget P2P

Una guida completa al trading P2P su Bitget

Esclusione di responsabilità: le opinioni espresse in questo articolo sono da intendersi esclusivamente a scopo informativo. Questo articolo non costituisce un'approvazione dei prodotti e dei servizi menzionati, né fornisce una consulenza di investimento, finanziaria o di trading. Prima di prendere qualsiasi decisione finanziaria, si consiglia di rivolgersi a professionisti qualificati.

larkLogo2023-09-07
Consigliato